• King of Line Informatica
  • Luogo:

    Via Pasquale Pastorino, 144 r. 16162 - Genova

Hai urgente bisogno di supporto?

  • 27 Dicembre 2024
  • No Comments

Windows : terminare programma bloccato

Le ultime versioni di Windows sono piuttosto stabili (soprattutto il ramo 10.x) ma potrebbe comunque sempre capitarvi un programma che per qualsiasi motivo smetta di funzionare e si blocchi occupando risorse del sistema senza produrre output a video.

Vediamo quali possibilità abbiamo per terminare il programma bloccato senza dover per forza riavviare completamente Windows.

Come esempio riporto uno dei casi che mi è capitato spesso quando apro per errore un grosso file di testo con il Blocco Note di Windows (invece dovrei usare un editor alternativo che gestisce i grossi files), a quel punto il programma Notepad.exe si blocca e non carica il file ed è quindi necessario forzarne la chiusura.

La schermata di solito si presenta così :

quindi abbiamo una segnalazione che il programma NON RISPONDE e il nostro file non verrà mai caricato e visualizzato a video.

A questo punto per terminare il programma bloccato, nel nostro esempio il Blocco Note (notepad.exe) dobbiamo aprire il Gestione Attività / Task Manager di Windows, individuare il programma e forzarne la chiusura.

Per aprire Gestione Attività possiamo premere contemporaneamente la sequenza di tasti :

CTRL+SHIFT+ESC

oppure eseguire :

start -> esegui -> taskman.exe

oppure ancora se Windows è particolarmente instabile e non risponde ai comandi dovremo premere la sequenza di tasti :

CTRL+ALT+CANC    e poi selezionare il bottone  Gestione Attività  che compare a video

Una volta aperto il Gestione Attività avremo una videata simile a questa :

qui dovremo selezionare il tab  Processi  e quindi il programma bloccato che di solito riporta nella colonna Stato la voce  “Nessuna risposta” , quindi tasto destro del mouse e selezioniamo  Termina attiività  oppure premiamo il bottone in basso a destra che fa la stessa azione.

Nei casi più ostici è necessario terminare oltre al programma anche tutte le relative dipendenze per ridare stabilità a Windows, quindi dopo aver selezionato il programma bloccato premiamo il tasto destro del mouse e dal menù che appare scegliamo la voce  Vai ai dettagli  come da immagine :

la finestra si posizionerà nel tab  Dettagli  e qui vedremo il nome del processo bloccato :  notepad.exe  nel nostro caso, basterà selezionarlo e premere il tasto destro del mouse e quindi scegliere la voce

Termina albero processi

per chiudere tutte le istanze del programma ed i relativi sotto-processi

Se preferite agire dal prompt dei comandi come amministratori potete eseguire :

start -> esegui -> cmd.exe

e quindi digitare :

taskkill /im nomeprogramma.exe /t /f

(dove nomeprogramma.exe sarà il nome del programma bloccato), nel nostro caso quindi la sintassi sarà :

taskkill /im notepad.exe /t /f

se tutto va bene avrete come risposta qualcosa di simile a :

OPERAZIONE RIUSCITA: il processo con PID xxxxx è stato terminato

Queste operazioni dovrebbero permettervi di chiudere i programmi problematici che non rispondono senza dover riavviare in modo completo la vostra macchina Windows, ovviamente se non risolvete non vi resta che fare un bel riavvio di Windows e riprovare, se il problema persiste verificate se esiste una nuova versione del programma che si blocca o se state facendo qualche operazione sbagliata nel programma stesso (nel nostro esempio cercavamo di aprire un file di testo enorme con il Blocco Note…..)